Fuori dai soliti sentieri. La meravigliosa Val Algone.
- Azzurra e Lapo
- 23 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 giu
Immagina una montagna pura. Ascolta il canto degli uccelli e il vento tra gli alberi. Intorno a te solo natura e una vista mozzafiato su valli e montagne. Qui puoi goderti la vera montagna fuori dal turismo massa, dove solo poche persone arrivano. Davvero un paradiso per chi ama i sentieri meno battuti e le Dolomiti di Brenta.
La Val Algone si trova nel Parco Naturale Adamello Brenta, la più grande riserva naturale del Trentino. Si parte da Stenico, dove dopo pochi minuti di strada si possono già trovare sentieri escursionistici e alcuni punti meravigliosi dove giocare nelle limpide acque fresche del fiume. La piccola Malga Nambi, dove si producono formaggio e yogurt, è un bel posto sulla strada dove fermarsi prima di salire in cima alla montagna. Una volta arrivati a Movlina il panorama è incredibile. Da qui si può parcheggiare e iniziare a chiedersi che cosa vedere dato che qui non c'è che l'imbarazzo della scelta:
Ci sono sentieri facili o sentieri più impegnativi per tutti i livelli. Sicuramente consigliamo:
Valagola che è un meraviglioso lago alpino smeraldo oppure un trekking ai due rifugi con sentieri e panorami diversi tra loro: 12 Apostoli o il Doss di Pinzolo e l'incredibile cimitero dei fossili marini (si, una volta qui c'era il mare).
Dipende solo da quello che si desidera fare, questo posto offre così tante possibilità che onestamente è difficile poter dare un consiglio solo. Di certo se ami la natura e le escursioni, non puoi perderti questo posto che - ne siamo sicuri - ti rimarrà nel cuore.
Dettagli:
*Per arrivare a Movlina da Stenico ci vogliono circa 30/40 minuti in auto, per l'ingresso in auto è richiesto un piccolo supplemento
*Porta con te dell'acqua e, se ne hai, anche un binocolo
*Puoi goderti questo posto non solo in un giorno, per scoprire la cima ma anche la bellissima zona ai piedi della montagna
*Da Stenico prendere la prima strada dopo la cascata, dove troverete l'indicazione per la Val Algone
Comentários